
Durante alcuni allenamenti invernali, tra cui gli ultimi due di questa settimana, (una CL di 12 km e un LL di 15 km) mi è capitato dopo i primi 5/6 km di avvertire un dolore alla schiena, più precisamente tra le scapole.
E' un fastidio che cresce con il prolungarsi della corsa. E' un dolore sordo, molto simile a degli aghi conficcati sulla pelle. Io credo che sia qualcosa di muscolare che d'estate non ho mai sentito.
La cosa strana è che ad esempio, durante la corsa sull'Adda di domenica, durata 18 km, non l'ho avvertito.
Ora o è il freddo che durante gli allenamenti serali raggiunge i muscoli della schiena che si irrigidiscono e mi provoca di conseguenza questo fastidio o è magari il movimento delle braccia che "infiamma leggermente" quel punto.
Vorrei capire se c'è qualche rimedio, tipo una pomata, che potrei applicare nel punto che mi poi mi crea quel problema per prevenirlo. Dico prevenirlo perchè dopo la doccia calda il dolore man mano svanisce magicamente come è arrivato.
Non è di certo debiltante nel senso che non mi impedisce di correre, ma la mente va subito li e non mi fa godere a pieno i miei allenamenti.
Sicuramente non vorrei che mi arrivasse durante la stramilano.. grrrr!