14 ottobre 2013
Buon Test e maratona sia...
La domenica appena trascorsa in quel di Vimercate, era in programma il lunghissimo per capire se posso aspirare a correre la maratona di Torino o virare su una mezza fatta bene.
Il responso dice.. 42km siano!
Ma andiamo con ordine, giornata perfetta come temperatura, meno il clima che si presenta grigio e umido con qualche goccia di pioggia iniziale. Luogo del misfatto Vimercate, ridente cittadina (si fa per dire) alle porte della Brianza.
Insieme ai cari amici del gruppo Gran Prix ci ritroviamo alle 8 in zona partenza. Fabio mi accompagnerà per il primo tratto. Poco dopo le 8 si parte, nei primi due km le sensazioni sia di entrambi non sono ottime. Pensiamo di andar bene ma la media da 4:45. Poco male giù la testa e via di gambe.
Come per incanto ci assestiamo alla velocità di crociera, saltiamo tranquillamente il primo ristoro dei 5km e come se fossi appena partito intravedo il cartello dei 10km e la media segna 4:34. Abbiamo recuperato tutto il gap dei primi due km e si viaggia benissimo. Alcuni tratti sono perfino belli, peccato per la presenza di alcune pozzanghere e di cacciatori. Non capisco come a certe persone possa piacere camminare con un fucile in spalla e sparare a degli animali. Mah..
E' tempo di commiati, al 15esimo mi divido con il mio compagno di viaggio e approfitto per ingurcitare il gel che mi sono portato dietro, donato dal prezioso CT Uggè.
Ora arriva il difficile, mantenere la cadenza per altri 15km in solitaria. Il tragitto si fa più sconnesso ma le gambe vanno e il fiato è messo ancora meglio. Fino al 26esimo tutto fila liscio, qui complice un po' di fatica manco una svolta e tiro dritto. mi accorgerò dell'errore 500mt più avanti, sommati a quelli per tornare indietro fanno 1km in regalo. Fa nulla si prosegue.
Rientro sil percorso e risorpasso chi avevo giù sfilato precedentemente. 27esimo e 28esimo duri ma scoprirò poi che erano in salita. Stacco un 4:28 da urlo al 29esimo e senza colpo ferire chiudo i 31,2km alla media di 4:34 al km. Dovrebbe essere il mio ritmo maratona. Ma memore delle precedenti, vorrei partire 5secondi più prudente per arrivare correndo e divertendomi.
Vedremo il prossimo mese che sarà cruciale.
Buone COrSE a tutti.
4 ottobre 2013
Giro del lago di Varese con PB
In vista di una, ancora eventuale, maratona autunnale, ottima occasione quella di allungare il chilometraggio con un agonistica che ho avuto nel mirino anche negli anni passati. L'idea era di partecipare alla StraLugano ma la logistica e la scelta di andare in compagnia mi ha fatto virare sul Giro del Lago di Varese. Lunghezza 25km .
Mi ritrovo di buon'ora con i miei compagni di avventura e alle 7 30 siamo già su posto. Le cateratte del cielo si aprono e l'acqua cade copiosa. Pensiamo addirittura che la gara non si possa disputare. Ci rinchiudiamo in un bar per un caffè caldo, subito dopo aver preso i pettorali, usciamo e di colpo smette di piovere. Buon segno. Iniziamo il riscaldamento testando qualche centinaio di metri del percorso con partenza in salita. Fa nulla quel che non ti distrugge ti rinforza!
Dei 6 del gruppo non c'è nessuno con cui potrei pensare di correre per tutta la gara, differenze di tempi significativi non lo consentono . L'intento è quello di tenere una media di 4:35 per tutto il tragitto come minimo sindacabile dato che non è un percorso in piano. Partenza puntuale alle 9:00 dalla sede della Whirlpoll di Cassinetta. Il primo km la strada sale subito con dei bei viali percorribili senza imbuti. Le gambe girano bene e nonostante i saliscendi attivo il controllo di velocità e mi piazzo a 4:30 di media. Si susseguono i km e l'unica cosa che manca è il lago che praticamente non si intravede quasi mai. In un batter d'occhio arrivo al secondo intermedio (17 km) complice la discese dalla seconda parte. Media totale 4:31, manco fossi il ragionier FIlini. Le gambe filano che è un piacere, merito degli allenamenti in salita? Ho un'idea malsana, tentare l'attacco al personale di due settimane prima della mezza, visto il passaggio cronometrato sulla distanza. Innesto la sesta marcia e infilo 4 km con buoni passaggi. Vedo il gonfiabile in lontananza guardo il Garmin, è fatta migliorerò il personale. Chiudo la frazione a 4:20 di media e stacco il nuovo primato 1.34.34 una piccola soglia mentale della barriera del 1.35 è caduta.Qui lo dico e lo scrivo a fuoco. Entro due anni sarà 1.29.59. Superato il gonfiabile mi sgonfio io. Appagato mentalmente tiro un po' i remi in barca. Gli ultimi due km sento anche la stanchezza e l'ultima frazione si chiude con una media di 4'36". Tempo reale della gara 1.52.34. Il miglior piazzamento da quando corro e la forma c'è e si sente. Se ripenso a un anno fa è tutto oro che cola.
Qui sotto i parziali per gli amanti dei numeri.
Mi ritrovo di buon'ora con i miei compagni di avventura e alle 7 30 siamo già su posto. Le cateratte del cielo si aprono e l'acqua cade copiosa. Pensiamo addirittura che la gara non si possa disputare. Ci rinchiudiamo in un bar per un caffè caldo, subito dopo aver preso i pettorali, usciamo e di colpo smette di piovere. Buon segno. Iniziamo il riscaldamento testando qualche centinaio di metri del percorso con partenza in salita. Fa nulla quel che non ti distrugge ti rinforza!
Dei 6 del gruppo non c'è nessuno con cui potrei pensare di correre per tutta la gara, differenze di tempi significativi non lo consentono . L'intento è quello di tenere una media di 4:35 per tutto il tragitto come minimo sindacabile dato che non è un percorso in piano. Partenza puntuale alle 9:00 dalla sede della Whirlpoll di Cassinetta. Il primo km la strada sale subito con dei bei viali percorribili senza imbuti. Le gambe girano bene e nonostante i saliscendi attivo il controllo di velocità e mi piazzo a 4:30 di media. Si susseguono i km e l'unica cosa che manca è il lago che praticamente non si intravede quasi mai. In un batter d'occhio arrivo al secondo intermedio (17 km) complice la discese dalla seconda parte. Media totale 4:31, manco fossi il ragionier FIlini. Le gambe filano che è un piacere, merito degli allenamenti in salita? Ho un'idea malsana, tentare l'attacco al personale di due settimane prima della mezza, visto il passaggio cronometrato sulla distanza. Innesto la sesta marcia e infilo 4 km con buoni passaggi. Vedo il gonfiabile in lontananza guardo il Garmin, è fatta migliorerò il personale. Chiudo la frazione a 4:20 di media e stacco il nuovo primato 1.34.34 una piccola soglia mentale della barriera del 1.35 è caduta.Qui lo dico e lo scrivo a fuoco. Entro due anni sarà 1.29.59. Superato il gonfiabile mi sgonfio io. Appagato mentalmente tiro un po' i remi in barca. Gli ultimi due km sento anche la stanchezza e l'ultima frazione si chiude con una media di 4'36". Tempo reale della gara 1.52.34. Il miglior piazzamento da quando corro e la forma c'è e si sente. Se ripenso a un anno fa è tutto oro che cola.
Qui sotto i parziali per gli amanti dei numeri.
Rilevamento | Km | Tempo totale | Media totale | Pos totale | Km frazione | Tempo frazione | Media frazione | Pos frazione | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Intermedio 7,5 | 7,50 | 0:33:34 | 4'28" min/Km | 164 | 7,50 | 0:33:34 | 4'28" min/Km | 164 | ||
Intermedio 17 km | 17,00 | 1:16:49 | 4'31" min/Km | 152 | 9,50 | 0:43:15 | 4'33" min/Km | 144 | ||
Intermedio 21 km | 21,10 | 1:34:34 | 4'28" min/Km | 153 | 4,10 | 0:17:46 | 4'20" min/Km | 119 | ||
Finish | 25,00 | 1:52:34 | 4'30" min/Km | 168 | 3,90 | 0:18:00 | 4'36" min/Km | 287 |
Buone COrSE a tutti.
18 settembre 2013
Rientro con il botto


Occasione ghiotta per gareggiare nuovamente sulla distanza dei 21.098mt. La decima edizione della Mezza Maratona di Monza a pochi km da casa è manna dal cielo. Considerando poi la partecipazione di blogger amici tra cui Mauro, Lello, Franca con lo special guest Marco "capitano scatenato" ne è venuta fuori davvero una bella giornata di corsa.
Dopo i saluti di rito insieme a Mauro facciamo un piccolo riscaldamento dove solitamente le monoposto si sitemano in griglia. La mia di griglia è super affollata e tra uno spintone e l'altro riusciamo a infilarci modello scatoletta di sardine. Si accendono i semafori rossi scatta il verde viaaaa. Anzi no i 3.000 partecipanti non consentono di partire simultaneamente ai battistrada. Transiteremo 1 minuto dopo sul tappeto. First km all'insegna di soli sorpassi e slalom. ma i signori e le signore che procedono lentamente li davanti che ci fanno? Proporrei un controllo sulle dichiarazioni dei tempi di ingresso in griglia.

Buone COrSE a tutti.
13 settembre 2013
Chi ri-corre si rivede...

Il 22 gennaio 2013 dopo un calvario infinito mi è stato detto "ricomincia a corricchiare" ricordo come fosse ieri i primi indecisi passi sull'asfalto. L'orecchio teso alla gamba sx che tranquillamente mi ha lasciato fare lo sport che mi sono scelto. Qualche lacrima poco sudore.
Ho fatto tutto con la testa senza strafare, senza aver fretta di tornare. Qui la progressione in chilometraggio da Gennaio ad Agosto : 28 - 75 - 150 - 177 - 192 - 225 - 245 - 231
Domenica tornerò a correre una mezza maratona. A Monza, dietro casa, comunque vada sarà un successo.
Buone COrSE a tutti.
Iscriviti a:
Post (Atom)