
Dopo i primi convenevoli è partita la SOLITA frase/domanda che mi viene fatta da persone che non vedo da qualche mese: Luca ma quanto sei dimagrito??? Se la frase finisse qui non ci sarebbe nulla di male invece solitamente è seguita da un: non sei stato bene? Ma che viso scavato che hai.. ecc.. ecc..
Per non parlare dei parenti anziani!!! Cose del tipo : non dimagrire più perchè poi ti si segna il viso e ti imbruttisci!
Ora io non sono anoressico.. ho raggiunto il mio peso forma di 72kg per un altezza di 1,80 cm esatti. Certo c'è da dire che giusto a febbraio del 2009 avevo toccato quota 83,5 kg per cui fisicamente si notano i quasi 12 kg in meno. Apro una parentesi praticamente indossavo una 50 e ora sono tra la 46 e la 48 e il mio guardaroba e di conseguenza il mio portafoglio ne hanno risentito parecchio! E poi dicono che la salute paga.. GRRRRR
La maggior parte dei kg li ho persi grazie alla corsa e a qualche accorgimento a tavola, tipo poche bevande gassate, molta meno birra e condimenti rivisti ma per il resto, per mia fortuna, mangio quello che mi pare.
La conclusione di tutta questa faccenda è che la maggior parte delle persone pensa che l'essere magri sia un problema di salute. Io mi chiedo ignoranza o gelosia?
Buone COrSE a tutti.
e qui sfodero la mia saccenza.... ;) 'a tavola non si invecchia' all'origine aveva il significato opposto! lasciali parlare, snelli e bello (sigh)!
RispondiEliminaCiao Luca, praticamente la mia stessa situazione. Da circa 7-8 mesi mi dedico completamente al running. Sono 184cm x 73 Kg e l'estate scorsa ne pesavo 84. Io mi sento benissimo e le analisi lo confermano. Secondo me non si tratta nè di invidia nè di gelosia, ma di un concetto sbagliato riguardo la definizione di magro...
RispondiEliminaSapessi parenti e amici: "Ma quanto sei dimagrito?", "Ma stai bene?" ahahahah
*yogy* Mi piace come slogan lo adotterò :-)
RispondiElimina*walter* Benvenuto! Hai decisamente avuto il mio stesso iter. Concordo pienamente con quello che scrivi. E' questione di cultura.
ah ah .. avevo fatto un post uguale tempo fa... ridici sopra e digli che mangi come o piu' di prima , solo che corri.. cosa che chi ti vede magro molte volte non fa... ;-)
RispondiEliminastessa cosa pesavo 91 kg a marzo 2009 e ora 75 e rotti come quando avevo 23 anni e giocavo a calcio....me ne han dette di tutti i colori; sei fortunato a ttrovare quelli che ti chiedono se sei stato male, sono i migliori, i più comici!!!!!!
RispondiEliminaA me alla fine davano persino ordini:
RispondiEliminaADESSO BASTA EH!
Per i parenti anziani parlerei di sincera ingenuità e preoccupazione, più che di ignoranza, per gli altri un bel mix di invidia e ignoranza!
concordo con Filippo per la parte anziani: pagano il gap generazionale (purtroppo inculcato da un periodo dove la pagnotta era dura procurarsela) dove il bambino grasso che fa il bis a tavola è più IN SALUTE di quello magro che mangia solo il necessario....
RispondiEliminaPer il resto...sicuramente invidia!!
*Ercole* Sugli anziani è verissimo, c'è di base un passato di povertà che porta a pensare che una persona in carne stia meglio. L'ho notato anche io!
RispondiElimina*Filippo* Al battesimo di mio figlio un amico di famiglia sui 60 anni mi ha detto: "Adesso basta dimagrire perchè altrimenti diventi brutto".
il bello è che te lo dicono convinti :D Beata ignoranza :D
RispondiElimina*Paolo* In effetti ci credono proprio alle loro osserazioni :-)
RispondiElimina