
Dopo l'Half Ossola Trail avevo due scogli da superare: i dolori post gara che non mi hanno permesso di correre lunedì e una intensissima settimana lavorativa all'insegna degli spostamenti...
Come se non bastasse proprio questa settimana era la prima costruttiva della tabella che mi porterà a correre la mezza maratona di Cremona in ottobre.
Dicevo che il lunedì è stato dedicato al riposo, dal giorno successivo però è stato un susseguirsi di incastri e km in auto in aereo e di corsa!
Martedì sveglia alle 5:30 e partenza in auto da casa (Caponago, Mi) con destinazione Faenza (Ravenna) tre ore di auto e riunione fiume con 9 persone tra cui due americani e un turco alla Cisa famosa fabbrica di serrature.. appena terminata la riunione mi ributto in autostrada con fermata a Modena dove mi gusto un bel panzo alla Baia del Re, un ristorante vicinissimo all'uscita di Modena Sud e che consiglio a chi trasita da quelle parti: piatto di affettati misti e un bel primo di tortellini..
Nonostante la stanchezza approfitto dei saldi e percorrendo la Modena Brennero mi fermo a Mantova all'Outlet adiacente l'autostrada per qualche acquisto.
Ripartenza e rientro a casa a Milano giusto per un bella CL di 12km che mi servirà a smaltire in parte i dolori muscolari.
Non faccio in tempo a chiudere gli occhi dopo la doccia che la sveglia suona alle 5:30.. mi aspetta un volo da Linate(Mi) che mi porterà a Brindisi, naturalmente in valigia ci metto il kit per la corsa :-)
Arrivo alle 8 mi prelevano e in auto andiamo a Bari da un paio di clienti, rientro a Brindisi nel pomeriggio, varie riunioni, cena di lavoro e pernottamento in una masseria adiacende l'aereoporto che conosco benissimo ormai. Per fortuna che la mattina dopo mi vengono prendere alle 9 del mattino così riesco ad incastrare una bella CLS sul lungomare di Brindisi.
Alle 22 l'aereo mi riporta a casa. Venerdì mattina lo passo in ufficio a Paderno Dugnano (Mi) e in mezzo ci scappa una visita cliente a Bussero (Mi) prima di partire per la montagna e raggiungere la famiglia a Orezzo (Bg).
Il sabato mattina ripeto l'allenamento della settimana scorsa con qualche km in più.. 5 km in salita alternando 0,5km al passo con 0,5km di corsa arrivando a Ganda. (con passeggino e Alessandro) rientro di corsa in discesa a 4:45 al km. Totale 10km sempre naturalmente con passeggino (ormai ho acquisito la tecnica in discesa con i tornanti) . Qui apro una parentesi perchè all'arrivo a Ganda mentre rifiatavo gustandomi il panorama, un ciclista mi dice: complimenti eh!! Ti ero dietro ma non riuscivo a prenderti e pure correvi con il passeggino.. complimenti!
Sabato sera siamo rientrati a casa e la domenica mattina mi sono regalato un LL da 14km a Carugate(mi)..
Settimama chiusa con 5 allenamenti e 55km percorsi..
Ah cosa non si fa per allenarsi :-)
certo che è dura la vita del "pendolare".
RispondiEliminaquando si dice.............ritagliare i tempi nel modo migliore :-))) Complimenti!!!
RispondiEliminabravo, hai fatto i numeri :)
RispondiEliminaEd ora...mare!
con tutti i km che hai fatto complessivi, saresti pronto per fare una 100 km........
RispondiElimina*Nino* diciamo che è dura la vita da commerciale!
RispondiElimina*Patty* Questo giro è tato quasi come finire la Ossola trail :-)
*Paolo* Al mare mi sono studiato i percorsi!
*Franca* Le imprese epiche le lascio a te :-)